Quando parliamo di investigazione su persone come facciamo in questo articolo, Intanto stiamo parlando della figura degli investigatori privati e delle agenzie investigative che in effetti, nell’ambito dei loro interventi, spesso sono costretti a dover fare delle indagini su delle persone specifiche per conto dei clienti e ora faremo degli esempi per capirci meglio.
Ad esempio, spesso e volentieri un investigatore privato potrebbe essere ingaggiato da un uomo o da una donna che hanno il sospetto che i loro partner li stanno tradendo ed è chiaro che in questo caso bisognerà investigare su quella persona che si pensa a essere un fedifrago o una fedifraga. Ma potremmo parlare anche del filone delle indagini aziendali e quindi di quegli imprenditori che potrebbero per esempio avere un sospetto di concorrenza sleale da parte dei competitor e anche in quel caso bisognerà magari controllare dei dipendenti che lavorano in quell’impresa che magari stanno vendendo i segreti della stessa, cosa che purtroppo capita spesso e volentieri. Oppure invece che parlare dei dipendenti potremmo parlare di quei servizi di controllo soci e quindi di quando gli imprenditori hanno il sospetto sui loro stessi soci che stiano facendo qualcosa di poco corretto alle loro spalle. Poi quando facciamo riferimento al fatto che gli investigatori privati investigano sulle persone significa per esempio dovranno pedinarle e quindi dovranno fare poi delle registrazioni audio e video. Fermo restando che come sempre si dice in questi casi, a scanso di equivoci, è chiaro che un investigatore non è che può fare quello che vuole e quando investiga su una persona e ha delle regole che riguardano la privacy e in generale ha delle regole d’ingaggio che non può travalicare perché rischierebbe di violare la legge e di passare dalla parte del torto, e quindi di fare danni al suo cliente sostanzialmente. Non dobbiamo essere superficiali nella scelta di un investigatore privato Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte non dobbiamo essere superficiali quando poi scegliamo un investigatore privato ed essere superficiali in tanti contesti significa andare di fretta. Certo è che poi ogni caso è a sé perché dipende anche dalle indagini e quindi in questo contesto dobbiamo essere abili a scegliere un investigatore privato che sia esperto in quell’ambito particolare. Per esempio, noi potremmo avere bisogno di un investigatore privato per un servizio che ancora non abbiamo menzionato e cioè quello che riguarda investigare su delle persone minorenni e quindi quei genitori che li vogliono controllare perché hanno paura che stanno facendo qualcosa di sbagliato. Che poi tutto ciò si traduce sul fatto che dovranno essere in grado di controllare chi frequentano questi ragazzi o queste ragazze e poi portare magari delle foto o dei video ai loro genitori che dovranno prendere dei provvedimenti prima di questi ragazzi poi commettono dei reati. Per scegliere un’agenzia investigativa che sia realmente affidabile o ce la facciamo consigliare tramite un passaparola se abbiamo amici fidati o familiari, oppure dobbiamo andare a guardare le recensioni on-line e poi scegliere.